
Hai qualche domanda?
Parla con un esperto
L’Agentic Process Automation (APA) è un approccio innovativo all’automazione che combina l’intelligenza artificiale (AI) con processi decisionali autonomi. Questa tecnologia avanzata supera i limiti della tradizionale Robotic Process Automation (RPA), permettendo ai sistemi di adattarsi a situazioni dinamiche e prendere decisioni senza intervento umano. L’Agentic Automation si focalizza su processi che richiedono flessibilità e capacità predittive, offrendo un’automazione più “intelligente” e adattiva.
L’APA integra algoritmi di Agentic AI, capaci di prendere decisioni in tempo reale basate su dati complessi e variabili.
Grazie all’intelligenza incorporata, l’APA è in grado di gestire situazioni impreviste, adattando i processi senza interruzioni.
L’APA si collega a piattaforme esistenti, migliorando l’efficienza senza necessità di riconfigurazioni complesse.
La flessibilità permette alle aziende di scalare i propri processi operativi in base alla domanda, aumentando l’efficienza in modo sostenibile.
Riduce l’intervento umano nei processi più complessi, con conseguente risparmio di tempo e costi.
La capacità decisionale dell’APA riduce errori umani, migliorando l’accuratezza delle operazioni.
L’Agentic Process Automation gestisce al meglio cambiamenti imprevisti, assicurando continuità operativa.
Automatizza i processi in maniera rapida e su vasta scala, senza compromettere la qualità.
La Robotic Process Automation (RPA) automatizza attività ripetitive e basate su regole predefinite, eseguendo compiti senza capacità di adattamento a situazioni nuove. Come fase intermedia, la Intelligent Process Automation (IPA) combina la RPA con tecnologie come il machine learning e il natural language processing, migliorando la capacità dei sistemi di gestire dati non strutturati e decisioni più complesse.
L’Agentic Process Automation (APA) rappresenta l’evoluzione successiva, integrando l’Agentic AI per consentire ai sistemi non solo di eseguire processi complessi, ma anche di prendere decisioni autonome e adattarsi dinamicamente ai cambiamenti.
L’APA può automatizzare e ottimizzare processi complessi come la gestione della conformità, l’elaborazione delle transazioni, il controllo delle frodi e la gestione del rischio. Le decisioni autonome basate su dati in tempo reale migliorano la precisione e riducono i tempi di risposta.
L’APA può essere utilizzata per automatizzare la gestione delle richieste, offrire assistenza in tempo reale tramite chatbot intelligenti, e migliorare l’esperienza del cliente prevedendo le loro esigenze e risolvendo problemi prima che emergano.
Nella produzione industriale, l’APA può gestire il monitoraggio e la manutenzione predittiva dei macchinari, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di inattività. I sistemi possono analizzare in tempo reale lo stato delle apparecchiature e prendere decisioni autonome per interventi di manutenzione.
L’APA può automatizzare la gestione della catena di approvvigionamento, ottimizzando l’inventario, monitorando in tempo reale le condizioni di trasporto e prevedendo i tempi di consegna con maggiore accuratezza. Inoltre, può rispondere autonomamente a eventi imprevisti come ritardi o modifiche nella domanda.
Con Agentic AI supportiamo le aziende nell'automazione dei processi tramite soluzioni di Intelligenza Artificiale, migliorando efficienza, decisioni e riducendo i costi operativi.
Supportiamo la tua azienda nel percorso di trasformazione digitale attraverso sistemi di Robotic Process Automation consentendoti di raggiungere un livello concorrenziale senza precendenti.
Le aziende possono migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi grazie all'automazione intelligente e alla capacità di prendere decisioni basate su dati in tempo reale. Gli agenti AI possono ottimizzare il customer service, gestire la supply chain e velocizzare i processi decisionali, permettendo alle imprese di rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.
La creazione di un agente AI richiede l'uso di algoritmi avanzati di Machine Learning, dati di alta qualità per l'addestramento e una stretta integrazione nei processi aziendali esistenti. Una volta creato, l'agente AI può operare autonomamente, migliorando continuamente attraverso il feedback e l'apprendimento dai dati generati durante le sue interazioni.
Un agente AI è un sistema autonomo progettato per svolgere compiti specifici, apprendere dai dati e prendere decisioni senza l'intervento umano. Questi agenti possono analizzare grandi volumi di dati, sviluppare soluzioni personalizzate e agire rapidamente per ottimizzare le operazioni aziendali.
L'Agentic AI è progettata per creare agenti intelligenti in grado di apprendere, prendere decisioni autonome e adattarsi dinamicamente agli scenari complessi. Questi agenti operano attraverso un ciclo continuo di percezione, ragionamento, azione e apprendimento. La Generative AI, invece, si concentra sulla creazione di nuovi contenuti, come testo, immagini o codice, basandosi su modelli addestrati su grandi quantità di dati. Mentre l’Agentic AI è orientata all’azione e alla risoluzione di problemi, la Generative AI è focalizzata sulla produzione di output creativi e contestuali.